Medicina Generale

Liste di Attesa delle prestazioni

Applicazione della Determinazione Anticorruzione – ANAC n^8 del 17 Giugno 2015″

Applicazione del Decreto N. 34 del 08. 08. 2017 – Interventi per l’efficace governo dei tempi e delle liste di attesa. Obiettivi per gli anni 2017 – 2018 – Deliberazione del Consiglio dei Ministri 10/07/2017 – acta IV – / Allegato A – Prestazioni di specialistica ambulatoriale e di ricovero ospedaliero programmato per le quali il rispetto dei tempi di attesa costituisce obiettivo di valutazione dei direttori generali delle Aziende Sanitarie del S. S. R. (come da PNGLA 2010 – 2012) Allegato B -: Linee di Indirizzo per la riduzione dei tempi di attesa – obbiettivi – 2017 – 2018; Allegato C -: Comitato Tecnico Regionale per le Liste di Attesa – (CTRLa).
Cliccando sul link che segue è possibile visualizzare l’Informativa in dettaglio >>

Applicazione DCA n° 52/2019: Piano Nazionale per il Governo delle Liste di Attesa 2019/2021, che prevede la costituzione di un CUP regionale, che sarà a regime entro la fine del 2020, e che gestirà in maniera centralizzata tutte le Agende delle strutture pubbliche e private accreditate, utilizzando pertanto l’intera rete unificata dell’offerta dei servizi sanitari regionali.
Cliccando sul link che segue è possibile visualizzare l’Informativa in dettaglio >>

Decreto n. 23 del 24/01/2020
Modifica ed Integrazione del D.C.A. n. 52 del 04.07.2019 _Piano Nazionale per il Governo delle Liste di Attesa 2019/2021 (PNGLA 2019/2021). Recepimento Intesa e adozione del Piano Regionale per il Governo delle Liste di Attesa 2019/2021 (PRGLA 2019/2021). (Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 10 luglio 2017 acta iv “adozione di provvedimenti per il governo delle liste di attesa, prevedendo una riduzione della relativa entro l’anno 2018, in coerenza con il programma operativo 2016-2018).
Cliccando sul link che segue è possibile visualizzare
 l’Informativa in dettaglio e l’Autorizzazione all’erogazione dei PACC >>

I tempi di attesa sono randomizzati nel rispetto delle classi di priorità indicate sulla prescrizione del Medico di Medicina Generale

Classe di Priorità per il ricovero Indicazioni
A Ricovero entro 30 giorni per i casi clinici che potenzialmente possono aggravarsi rapidamente al punto da diventare emergenti, o comunque da recare grave pregiudizio alla prognosi
B Ricovero entro 60 giorni per i casi clinici che presentano intenso dolore, o gravi disfunzioni, o grave disabilità ma che non manifestano la tendenza ad aggravarsi rapidamente al punto di diventare emergenti né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi
C Ricovero entro 180 giorni per i casi clinici che presentano minimo dolore, disfunzione o disabilità, e non manifestano tendenza ad aggravarsi né possono per l’attesa ricevere grave pregiudizio alla prognosi
D Ricovero senza attesa massima definita per i casi clinici che non causano alcun dolore, disfunzione o disabilità. Questi casi devono comunque essere effettuati almeno entro 12 mesi

In continuità assistenziale H24 è garantito, per le URGENZE, il Servizio di Primo Soccorso/Prima Assistenza con osservazione breve.

Applicazione del Decreto Dirigenziale 246 del 7 Agosto 2020
Disciplinare di organizzazione del CUP Unico Regionale;
Interventi di Sanità Digitale rivolti ai Cittadini della Regione Campania
Delibera di Giunta Regionale N. 123 del 2 Aprile 2019
La nostra Struttura rispetta pedissequamente le direttive del Decreto 246/2020, di cui al Paragrafo 1.7 articolo 7.- – applicando le normative previste dal presente disciplinare e dalla legislazione nazionale e regionale in materia di gestione delle prenotazioni, in particolar modo per quanto riguarda il rispetto dei tempi massimi di attesa, delle classi di priorità ed il divieto di chiusura delle liste di attesa.
Cliccando sul link che segue è possibile visualizzare le Informative nel dettaglio, Decreto Dirigenziale e Disciplinare di organizzazione >>

Dati aggiornati al 02 maggio 2025

Elenco delle Prestazioni – Patologie Tempi medi di attesa dalla prenotazione Tempi medi/effettivi dell’erogazione Ricoveri Ordinari
Neoplasie del sistema nervoso 8 gg. 6 gg.
Malattie degenerative del sistema nervoso 8 gg. 6 gg.
Malattie cerebrovascolari specifiche 8 gg. 6 gg.
Attacco ischemico transitorio e occlusioni precerebrali 6 gg. 3 gg.
Malattie cerebrovascolari aspecifiche 8 gg. 6 gg.
Malattie dei nervi cranici e periferici 8 gg. 6 gg.
Pneumotorace 8 gg. 6 gg.
Stato stuporoso e coma di origine non traumatica 5 gg. 3 gg.
Convulsioni e cefalea 8 gg. 6 gg.
Altre malattie del sistema nervoso 8 gg. 6 gg.
Bronchite e asma 5 gg. 3 gg.
Turbe dell’equilibrio 8 gg. 6 gg.
Segni e sintomi respiratori 8 gg. 6 gg.
Embolia polmonare 5 gg. 3 gg.
Infezioni ed infiammazioni respiratorie 5 gg. 3 gg.
Neoplasie dell’apparato respiratorio 8 gg. 6 gg.
Versamento pleurico 5 gg. 3 gg.
Edema polmonare ed insufficienza 4 gg. 2 gg.
Broncopneumopatia cronica ostruttiva 8 gg. 6 gg.
Polmonite classica e pleurite 5 gg. 3 gg.
Polmonite interstiziale 5 gg. 3 gg.
Angina pectoris 5 gg. 2 gg.
Altre diagnosi relative all’apparato 8 gg. 6 gg.
Impianto di pace-maker 8 gg. 6 gg.
Revisione senza sostituzione di pace-maker 8 gg. 6 gg.
Malattie cardiovascolari con IMA con complicanze cardiovascolari, i, dimesso vivo 8 gg. 6 gg.
Insufficienza cardiaca e shock 6 gg. 4 gg.
Tromboflebite vene profonde 8 gg. 6 gg.
Aterosclerosi 8 gg. 6 gg.
Angina pectoris 8 gg. 6 gg.
Sincope e collasso 8 gg. 6 gg.
Aritmie cardiache e disturbi di conduzione 8 gg. 6 gg.
Dolore toracico 7 gg. 5 gg.
Cirrosi ed epatite alcolica 8 gg. 6 gg.
Malattie del tessuto connettivo 8gg. 6 gg.
Ulcere cutanee 8 gg. 6 gg.
Diabete 8 gg. 6 gg.
Difetti congeniti del metabolismo 8 gg. 6 gg.
Disordini endocrini 8 gg. 6 gg.
Disturbi della nutrizione e disordini vari del metabolismo 8 gg. 6 gg.
Disordini endocrini 8 gg. 6 gg.
Febbre di origine sconosciuta 6 gg. 3 gg.
Malattie di origine virale 5 gg. 3 gg.
Nevrosi depressiva 8 gg. 6 gg.
Malattie dei globuli rossi 8 gg. 6 gg.
Malattie della coagulazione 8 gg. 6 gg.
Malattie del sistema reticoloendoteliale ed immunitario 8 gg. 6 gg.
Linfoma e leucemia non acuta con altri interventi 8 gg. 6 gg.
Chemioterapia, senza leucemia acuta come diagnosi secondaria 8 gg. 6 gg.
Altre nevrosi, esclusa nevrosi depressiva 8 gg. 6 gg.
Disturbi della personalità e del controlo degli impulsi 8 gg. 6 gg.
Psicosi 8 gg. 6 gg.
Abuso o dipendenza da alcool e farmaci, dimesso contro parere medico 8 gg. 6 gg.
Dipendenza da alcool o farmaci, con riabilitazione e disintossicazione combinate 8 gg. 6 gg.
Malattie dell’apparato respiratorio, con assistenza ventilatoria 8 gg. 6 gg.
Impianto di defibrillatore cardiaco con cateterismo cardiaco 8 gg. 6 gg.
Abuso o dipendenza da alcool/farmaci 8 gg. 6 gg.
Ischemia celebrare transitoria 8 gg. 6 gg.
Ictus ischemico acuto con uso di agenti trombolitici 8 gg. 6 gg.
Convulsioni 8 gg. 6 gg.
Diagnosi relative all’apparato respiratorio con respirazione assistita>96 ore 8 gg. 6 gg.
Diag emat./immu. magg eccetto Anemia falciforme e coagulopatie 8 gg. 6 gg.

 

Cliccando sul link sottostante è possibile conoscere in dettaglio l’offerta assistenziale della nostra Struttura:
– Casa di Cura Villa dei Fiori >>